
Partiamo dalla formula...
fc max= 220-età...quindi la mia frequenza cardiaca massima sarebbe 188 b/min...giusto?
Domenica ho fatto 10k a 5'00''/km con il cardiofrequenzimetro per vedere se potevo leggermente velocizzare il mio lento portandolo da 5'07'' circa a 5'00...anche perchè se il lento dovrebbe essere all'incirca 50'' più lento del ritmo gara...il ritmo gara che dovrei mantenere a Monza per 10k dovrebbe essere 4'10''/km!
La mia frequenza media di Domenica è stata di 161 b/min...ben oltre alla frequenza che secondo Albanesi dovrebbe avere un lento...cioè sui 75% della fcmax...Secondo l'Albanesi infatti la fc del mio lento si aggirerebbe sui 141 b/min...facendo 161 son andato ben oltre...che ho fatto un medio??? E' importante che io scriva che l'allenamento di Domenica non è stato per me difficile, anzi...non ho mai avuto affanno e riuscivo comunque a parlare per tutto il tragitto (contando che corro da solo, se vedete uno in pantaloncini in giro che corre parlando da solo e con lo sguardo appiccicato all'orologio sono io:-) fa bene la corsa nè...ohhh)
Quindi??? bisogna rispettare il "cuore"...facendo il lento a 141 b/min, il medio a 160 ecc..o basarsi solo sul cronometro e i relativi ritmi da seguire?
Oppure devo andare dal cardiologo?...lo psichiatra per i podisti esiste?
Ciao a tutti
Teo